cesterphoto.altervista.org - In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche”









Search Preview

In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche”

cesterphoto.altervista.org
Gita in battello lungo i Navigli di Milano: l'itinerario "delle Conche" che parte dall’Alzaia Naviglio Grande per poi snodarsi tra Naviglio Grande e Pavese.
.org > cesterphoto.altervista.org

SEO audit: Content analysis

Language Error! No language localisation is found.
Title In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche”
Text / HTML ratio 17 %
Frame Excellent! The website does not use iFrame solutions.
Flash Excellent! The website does not have any flash contents.
Keywords cloud di il la del Milano da che Navigli della una è delle si dei Naviglio nel La con le al
Keywords consistency
Keyword Content Title Description Headings
di 92
il 54
la 38
del 36
Milano 32
da 32
Headings
H1 H2 H3 H4 H5 H6
5 9 4 3 0 0
Images We found 32 images on this web page.

SEO Keywords (Single)

Keyword Occurrence Density
di 92 4.60 %
il 54 2.70 %
la 38 1.90 %
del 36 1.80 %
Milano 32 1.60 %
da 32 1.60 %
che 28 1.40 %
Navigli 27 1.35 %
della 24 1.20 %
una 22 1.10 %
è 22 1.10 %
delle 21 1.05 %
si 21 1.05 %
dei 19 0.95 %
Naviglio 17 0.85 %
nel 14 0.70 %
La 13 0.65 %
con 13 0.65 %
le 13 0.65 %
al 12 0.60 %

SEO Keywords (Two Word)

Keyword Occurrence Density
di Milano 18 0.90 %
i Navigli 11 0.55 %
il Naviglio 11 0.55 %
dei Navigli 8 0.40 %
Chiesa di 7 0.35 %
Navigli di 6 0.30 %
a Milano 6 0.30 %
Naviglio Grande 6 0.30 %
Milano con 5 0.25 %
e la 5 0.25 %
per i 5 0.25 %
di un 5 0.25 %
Milano linea 4 0.20 %
linea 1 4 0.20 %
1 delle 4 0.20 %
delle ”Conche” 4 0.20 %
battello per 4 0.20 %
In battello 4 0.20 %
dei Lavandai 4 0.20 %
Palazzo Galloni 4 0.20 %

SEO Keywords (Three Word)

Keyword Occurrence Density Possible Spam
Navigli di Milano 6 0.30 % No
i Navigli di 6 0.30 % No
per i Navigli 5 0.25 % No
di Milano linea 4 0.20 % No
battello per i 4 0.20 % No
In battello per 4 0.20 % No
Milano linea 1 4 0.20 % No
Chiesa di Santa 4 0.20 % No
di Santa Maria 4 0.20 % No
Santa Maria delle 4 0.20 % No
Maria delle Grazie 4 0.20 % No
linea 1 delle 4 0.20 % No
1 delle ”Conche” 4 0.20 % No
Ponte dello Scodellino 3 0.15 % No
il Naviglio Grande 3 0.15 % No
di Milano con 3 0.15 % No
Chiesa di San 3 0.15 % No
Leonardo da Vinci 3 0.15 % No
di San Cristoforo 3 0.15 % No
Parco Lago Nord 3 0.15 % No

SEO Keywords (Four Word)

Keyword Occurrence Density Possible Spam
i Navigli di Milano 6 0.30 % No
per i Navigli di 5 0.25 % No
In battello per i 4 0.20 % No
Chiesa di Santa Maria 4 0.20 % No
Santa Maria delle Grazie 4 0.20 % No
linea 1 delle ”Conche” 4 0.20 % No
Milano linea 1 delle 4 0.20 % No
di Milano linea 1 4 0.20 % No
Navigli di Milano linea 4 0.20 % No
battello per i Navigli 4 0.20 % No
di Santa Maria delle 4 0.20 % No
Chiesa di San Cristoforo 3 0.15 % No
Comune di Milano con 2 0.10 % No
conduce ad un cortile 2 0.10 % No
– punti di interesse 2 0.10 % No
nel punto in cui 2 0.10 % No
punto in cui il 2 0.10 % No
in cui il Naviglio 2 0.10 % No
Conche – punti di 2 0.10 % No
delle Conche – punti 2 0.10 % No

Internal links in - cesterphoto.altervista.org

Itinerari
Itinerari Archives -
Archeologia industriale
Archeologia industriale Archives -
Architettura
Architettura Archives -
Video
Cesterphoto video
Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
Archeologia industriale
Archeologia industriale
Architettura
Architettura
itinerari
Itinerari
Panoramiche 360°
Panoramiche
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Video
Video
Gallery
Gallery | Cesterphoto
Panoramiche 360°
Foto Panoramiche 360°
Info & Contatti
Contatti
Montevecchia - Lecco
Montevecchia - Lecco
Parco Lago Nord Paderno
Parco Lago Nord Paderno
Pizzighettone la città murata
Pizzighettone la città murata
Castello Ricetto di Ghemme
Castello Ricetto di Ghemme
Cesterphoto
Cesterphoto home - Foto, Video, Articoli, Itinerari
Lecco
Lecco Archives -
Lombardia
Lombardia Archives -
Montevecchia
Montevecchia Archives -
Paderno Dugnano
Paderno Dugnano Archives -
parco del grugnotorto paderno dugnano
parco del grugnotorto paderno dugnano Archives -
Parco Lago Nord
Parco Lago Nord Archives -
orta san giulio
orta san giulio Archives -
piemonte
piemonte Archives -
Castello-Ricetto
Castello-Ricetto Archives -
Ghemme
Ghemme Archives -
Novara
Novara Archives -
Vino di Ghemme
Vino di Ghemme Archives -
Giardino di Palazzo Arese Borromeo – Cesano Maderno
Giardino di Palazzo Arese Borromeo - Cesano Maderno
Cesano Maderno
Cesano Maderno Archives -
Giardino di Palazzo Arese Borromeo
Giardino di Palazzo Arese Borromeo Archives -
Palazzo Arese Borromeo
Palazzo Arese Borromeo Archives -
Arcosanti un progetto urbano nel deserto
Arcosanti un progetto urbano nel deserto
Arcologia
Arcologia Archives -
Arcosanti
Arcosanti Archives -
Paolo Soleri
Paolo Soleri Archives -
Paolo Soleri opere
Paolo Soleri opere Archives -
Monza
Monza
Bobbio e il suo borgo medioevale
Bobbio e il suo borgo medioevale
Bobbio
Bobbio Archives -
bobbio film festival
bobbio film festival Archives -
borgo di bobbio
borgo di bobbio Archives -
Flipbook
Flipbook Archives -
Milano – tutta mia la città
Milano - tutta mia la città
Milano
Milano Archives -
pubblicazione milano
pubblicazione milano Archives -
Urban Centre di Bollate
Urban Centre di Bollate
architettura
architettura Archives -
urban centre bollate
urban centre bollate Archives -
Pubblicazione Palmanova Udine
Pubblicazione Palmanova Udine
palmanova udine
palmanova udine Archives -
in evidenza
in evidenza Archives -
Mercato Metropolitano P.ta Genova – Milano
Mercato Metropolitano P.ta Genova - Milano
Mercato Metropolitano
Mercato Metropolitano Archives -
Milano Navigli
Milano Navigli Archives -
Progetto Expo
Progetto Expo Archives -
Civita di Bagnoregio “la città che muore”
Civita di Bagnoregio "la città che muore"
civita di bagnoregio
civita di bagnoregio Archives -
la città che muore
la città che muore Archives -
Lazio
Lazio Archives -
Il Parco Solare Sud riutilizzo di ponti in disuso
Il Parco Solare Sud riutilizzo di ponti in disuso
Parco Solare Sud
Parco Solare Sud Archives -
In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche”
In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche”
Sabbioneta (MN) città ideale
Sabbioneta (MN) città ideale
Città ideale
Città ideale Archives -
Sabbioneta
Sabbioneta Archives -
video Villa Arconati e Borgo
video Villa Arconati e Borgo
Borgo Castellazzo di Bollate
Borgo Castellazzo di Bollate Archives -
Villa Arconati
Villa Arconati Archives -
Villa Arconati e Borgo Castellazzo
Villa Arconati e Borgo Castellazzo
Read More
Maciachini Center
pubblicazioni
pubblicazioni Archives -
maciachini center
Maciachini Center area ex Carlo Erba
Parco archeologico ex Breda
Parco archeologico ex Breda
archeologia industriale
archeologia industriale Archives -
parco archeologico ex Breda
parco archeologico ex Breda Archives -
Bussana Vecchia
Bussana Vecchia
Bussana Vecchia
Bussana Vecchia
Leggi tutto
Cookie-Policy

Cesterphoto.altervista.org Spined HTML


In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche” Skip to content Itinerari Archeologia industriale Architettura Video Home Articoli Tutti gli articoli Archeologia industriale Architettura itinerari Panoramiche 360° Pubblicazioni Video Gallery Panoramiche 360° Info & Contatti >>HomeItinerariIn battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche” in evidenza Itinerari  In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche” Apr 2015Feb 2018 Cesterphoto Milano Navigli Sommario: In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche” L’itinerario delle Conche – punti di interesse Vicolo dei Lavandai Palazzo Galloni La Chiusa della Conchetta Ponte dello Scodellino Chiesa di Santa Maria delle Grazie Chiesa di San Cristoforo Riaprire I Navigli si puo’ Curiosità – origine del termine “A Uffa” o “Ad Ufo”   In battello per i Navigli di Milano linea 1 delle ”Conche” Dall’Alzaia Naviglio Grande 4 partono le corse in battello lungo l’Itinerario delle Conche (Linea 1) L’itinerario proposto per i Navigli di Milano è della durata di circa 55 minuti parte dall’imbarco situato in Alzaia Naviglio Grande in direzione Porta Ticinese si vede il vicolo dei Lavandai, il Palazzo Galloni dove ha sede il Centro degli Incisori, si passa poi davanti alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie per poi arrivare alla Chiesa di San Cristoforo, qui il battello vira e ripercorrendo lo stesso tragitto prosegue verso il Ponte dello Scodellino per entrare nella Darsena, si immette nel Naviglio Pavese fino a raggiungere la chiusa della Conchetta con le sue porte vinciane per poi tornare al punto di partenza. La navigazione è piacevole, si vede questa parte di Milano e dei Navigli con occhi da turista. È affascinante pensare che Milano con i suoi Navigli un tempo era una città navigabile circondata ad anello da canali e porticcioli stile Amsterdam.   darsena-milano anni 60 Quello che oggi è rimasto è la cerchia dei Navigli, il percorso stradale circolare che racchiude il centro storico, più il Naviglio Grande, il Naviglio Pavese e il Naviglio Martesana vi sono anche una serie di canali più piccoli, i quali scorrono ora sotterraneamente. Tutti gli altri navigli vennero progressivamente coperti dall’Ottocento in poi, fino a quando, negli anni Trenta, fu realizzata la copertura totale della cerchia interna, Nel XII secolo si diede inizio alla costruzione del primo tratto navigabile. Milano in quell’epoca era una città percorsa da fiumi e solcata da canali regolati da ingegnosi accorgimenti tecnici. Leonardo da Vinci, Portello di chiusa a porte battenti Codice Atlantico f. 656a r, Milano, Biblioteca Ambrosiana Leonardo da Vinci arrivò a Milano quando il sistema dei navigli e delle conche esisteva già da oltre duecento anni. Tuttavia, data la sua vocazione e il fascino per l’ingegneria idraulica, decise di apportare ulteriori miglioramenti all’intero sistema dei canali: « prima farò alcuna esperienza avanti che io proceda ». Nel Codice Atlantico viene descritto il sistema della porta della chiusa, il meccanismo di apertura e chiusura dei portelloni di chiusura mediante l’inserimento di un piccolo sportello a chiavistello, manovrabile dall’alto, che permetteva un afflusso di acqua sufficiente ad equilibrare la pressione ai due lati della porta principale. Nel 2004 all’epoca della giunta Albertini, in Darsena si aprirono i cantieri per la costruzione di un mega parcheggio. L’opera, successivamente bloccata, ha fatto posto ad una riqualificazione che ha restituito ai milanesi un bacino ancora navigabile. L’area diventerà una zona di passeggio: dal nuovo mercato comunale si arriverà al ponte appena realizzato e lungo il percorso ci saranno panchine e un bar. Torneranno i barconi che percorrono i Navigli e anche l’imbarcadero all’inizio del Naviglio Grande è stato rifatto, nei propositi c’è una Darsena che tornerà ad essere un porto, come ad onorare l’ antico progetto di Leonardo da Vinci, che puntava a creare uno spazio navigabile attraverso i Navigli di Milano.   L’itinerario delle Conche – punti di interesse Il Vicolo dei Lavandai Un itinerario alla scoperta dei Navigli che furono non può che partire da Porta Ticinese. Quella che oggi è la Darsena, un tempo era il laghetto di Sant’Eustorgio, mentre percorrendo il Naviglio Grande, che inizia da qui come il Pavese, ci si può imbattere nel vicolo dei Lavandai. Prende il nome da un antico lavatoio, tuttora esistente, alimentato dalle acque del naviglio, dove le casalinghe milanesi fino agli Anni 50 venivano a fare il bucato, strofinando i panni su stalli di pietra ancora visibili. Anche se si parla di lavandai al maschile: ma in passato ad occuparsi del servizio di lavaggio erano gli uomini, organizzati in una confraternita. Oggi, nei locali della drogheria dove un tempo venivano venduti sapone e candeggina c’è un ristorante, El Brellin, che ha mantenuto intatta l’atmosfera del luogo. Palazzo Galloni Palazzo Galloni è un vasto e articolato edificio. E’ stato residenza di un’agiata famiglia borghese del ’600. Il corpo principale, arretrato rispetto al ciglio della strada, è preceduto da una bassa costruzione adibita anticamente a magazzino e deposito per le attività connesse alla navigazione sul Naviglio. Si tratta di un semplice tetto di tegole poggiato su cinque grandi arcate delle quali quella al centro conduce ad un cortile. Le altre quattro, fino a ieri grandi varchi attraverso cui passavano carri ricolmi di ortaggi, sono oggi accecate da muri e frammentate da porticine, balconcini e finestrelle di minuscole abitazioni. Oltrepassato il cancello d’ingresso una piccola zone aperta, chiusa in fondo dall’alta facciata del corpo principale del palazzo, accompagna in un ampio corridoio che, passando sotto l’edificio, conduce ad un cortile più vasto delimitato dalle due ali dell’edificio. Qui si affaccia il prospetto posteriore del complesso i cui quattro piani sono interamente ricoperti da un gigantesco rampicante di foglie fittissime. All’interno di questa singolare costruzione ferve un’intensa attività creativa data dal ‘Centro dell’Incisione’, fondato nel 1975 da Gigi Pedroli, artista versatile ed eclettico e da Gabriella Casarico organizzatrice di incontri, mostre e altre attività connesse. Al suo interno una scuola d’incisione dispone di ‘antichi attrezzi’ del mestiere. Il Centro, che occupa buona parte del piano terra, si articola in numerose piccole stanze, una per le esposizioni, una per il torchio, l’archivio delle stampe La Chiusa della Conchetta La Conchetta è la prima e la più piccola delle quattordici conche che s’incontrano lungo il Naviglio da Milano a Pavia. Si trova appunto fra via Conchetta e via Ascanio Sforza. La Conchetta, è costituita da due canali distinti e paralleli. Un canale laterale detto “scaricatore o di soccorso”, indispensabile per garantire la portata minima e assicurare il tirante d’acqua necessario per le bocche d’irrigazione durante le operazioni di chiusura della conca. Un secondo canale costituito da una vasca per la risalita e la discesa delle imbarcazioni, che viene riempito o svuotato in wiring alle necessità manovrando le porte. La conca copre un salto di 1,8 metri ed è attrezzata per il transito dei natanti con due porte vinciane: una a monte e una a valle. Quando fu costruito il manufatto era costituito da portine e portoni in legno, da un’edicola in mattoni per il guardiano delle acque e da parapetti in granito su entrambe le sponde. Ponte dello Scodellino Il ponte dello Scodellino è il prolungamento di Viale Gorizia verso piazza XXIV Maggio nel punto in cui il Naviglio Grande si immette nella Darsena di Milano. Denominato “dello Scodellino”perché in passato i conducenti dei barconi adibiti al trasporto di sabbia e altri materiali detti “comballi”, facevano sosta presso l’Osteria del Pallone in prossimità del ponte, per farsi dare una scodella di minestra.       Chiesa di Santa Maria delle Grazie La Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio di Milano è stata costruita agli inizi del secolo scorso, sui resti di una precedente costruzione, risalente al XVI secolo. La prima costruzione, realizzata attorno ad una immagine ex voto della Madonna, fu distrutta in un incendio nel 1719. Demolita nel 1908, fu ricostruita in stile gotico l’anno successivo, su progetto dell’architetto Cesare Nava. La facciata, purtroppo, è tuttora incompiuta. Di interesse sono le vetrate artistiche all’interno dell’edificio, su progetto di don Domenico Sguaitamatti.     Chiesa di San Cristoforo Antiche narrazioni attestano l’affetto dei milanesi per questa chiesa che in origine era una semplice cappella coperta da due falde a capanna. Pare addirittura che proprio in questa chiesetta, nel 1176, sia stato dato ai milanesi il primo annuncio della sconfitta dell’imperatore Federico Barbarossa a Legnano da parte della Lega Lombarda. La chiesa (che doveva corrispondere approssimativamente all’attuale navata sinistra) venne ricostruita nel 1192 e fu ampiamente rimaneggiata nel Trecento. La chiesa di destra, comunemente detta Cappella Ducale, è del XV secolo. Fu eretta sotto il patrocinio di Gian Galeazzo Visconti, adempiendo il voto popolare per l’improvvisa cessazione della peste del 1399. La Cappella Ducale venne intitolata non solo a San Cristoforo, come già la chiesa preesistente e l’ospizio, ma anche ai santi Giovanni Battista, Giacomo, e alla Beata Cristina, protettori dei Visconti, per commemorare la vittoria riportata sugli Armagnacchi presso Alessandria il 25 luglio (festa di san Cristoforo) del 1391. Sulla facciata venne inserito il celebre stemma di famiglia con il biscione, accanto a quello del Comune di Milano con la croce rossa in campo bianco. Riaprire I Navigli si puo’ A quanto pare pensare a Milano come Amsterdam, non è utopico, cito da wikipedia gli studi di fattibilità che vedrebbero possibile riaprire l’interconnessione tra i navigli: La Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano ha condotto, dal 2008 al 2010, degli studi relativi alla possibilità di riaprire i Navigli. Il professore Roberto Biscardini e l’architetto Andrea Cassone hanno riportato questi studi nella pubblicazione “Riaprire i Navigli si può”, edito dalla casa editrice Biblion Edizioni, Milano, 2012. Il progetto si pone l’obiettivo di riaprire i Navigli a Milano, ripristinando l’antica connessione tra il Naviglio Martesana, da Cassina de’ Pom, nel punto in cui il Naviglio Martesana oggi si infossa sotto via Melchiorre Gioia, verso la Conca dei Navigli fino alla Darsena di Porta Ticinese. Esso prevede la realizzazione di un nuovo canale, lungo via Melchiorre Gioia e lungo la “fossa interna”, di otto chilometri, da realizzare prevalentemente all’interno del vecchio alveo, per garantire il ripristino della continuità idraulica della rete e dei Navigli lombardi. L’idea generale del progetto è stata presentata per la prima volta nella sua complessità e unicità, in coincidenza con la presentazione del volume “Riaprire il Naviglio si può” il 15 marzo a Milano alla presenza del sindaco Giuliano Pisapia. Il progetto è stato ulteriormente illustrato in molti incontri pubblici e in particolare si cita il convegno tenuto il 20 ottobre del 2012 al Teatro Puccini di Milano dal titolo “Riaprire i Navigli. Un grande progetto per Milano, la Lombardia e i suoi paesaggi”, il 15 giugno del 2013 presso la sala Alessi del Comune di Milano con il titolo “Rifacciamo Milano con l’acqua” e l’8 febbraio 2014 a Milano a Palazzo Morando nell’ambito della mostra di Arnaldo Chierichetti con il titolo: “L’immagine dei Navigli tra passato e futuro”. Attualmente l’associazione sta predisponendo il volume: “Milano, nuova città sui Navigli – Criteri di indirizzo per la progettazione e la realizzazione delle opere.” Curiosità – origine del termine “A Uffa” o “Ad Ufo” Quando nel 1386 ebbe inizio la costruzione del Duomo di Milano, il Naviglio già poteva essere percorso da grosse barche. Per ridurre i costi di trasporto, tutti i materiali utilizzati vennero infatti condotti alla Fabbrica per via d’acqua. Per la prima volta in Italia tale modalità di trasporto assunse rilevanza decisiva nella realizzazione di una grande opera, anche se notevole fu l’onere economico che la Fabbrica del Duomo dovette sostenere per rendere e mantenere efficiente il Naviglio e per assoggettare ad una rigida regolamentazione l’utilizzo delle sue acque. Gian Galeazzo Visconti, allora signore di Milano, contribuì alla costruzione del Duomo accordando la facoltà di trasportare per via d’acqua sino a Milano tutto il materiale necessario, senza pagare pedaggi, dazi o altri balzelli, sui barconi della Veneranda Fabbrica venne apposta la sigla AUF (ad usum Fabricae), che nel gergo popolare divenne “ad ufo“, poi passato come sinonimo di gratis.   Alcune foto della gallery (qui il link all’album con tutte le foto di Milano Navigli):                 link consigliati:   “Riaprire i Navigli” associazione che ha lo scopo di promuovere la riapertura e la ricostruzione dei Navigli in Milano, coinvolgendo dal punto di vista tecnico e culturale tutti coloro che si riconoscono in questi obiettivi.   “Navigli Lombardi” è una società che persegue la promozione e la valorizzazione culturale e turistica del Sistema Navigli.   “Navigli Live” è un gruppo di giovani, impegnati nei numerosi progetti di riqualificazione di quelli che sono i più antichi Canali d’Europa, oggi P.A.N. – Navigli Live è un gruppo costituito da tante persone, di tutte le categorie e di tutte le età, giovani e meno giovani, residenti od operatori dei Navigli ma anche semplici frequentatori o conoscitori della zona, provenienti da qualsiasi altra parte di Milano, d’Italia e del Mondo. uniti dall’Amore per gli storici Canali di Leonardo.   “Stagniweb” interessante serie di mappe di Milano con i vari canali navigalibi.   CesterphotoMi interessa il mondo dell’immagine nelle sue molteplici espressioni. Così ho voluto ricercarne il significato in un personale tragitto fatto di esperienze legate al mondo della fotografia della grafica e delle conoscenze tecniche. Navigazione articoli Sabbioneta (MN) città idealeIl Parco Solare Sud riutilizzo di ponti in disuso Ti potrebbe interessare... Itinerari video  Montevecchia – Lecco Lug 2018Set 2018 CesterphotoLecco, Lombardia, Montevecchia Montevecchia si trova nel cuore del Parco del Curone, nella Brianza nordorientale. Le colline su cui... Itinerari video  Parco Lago Nord Paderno Lug 2018Lug 2018 CesterphotoPaderno Dugnano, parco del grugnotorto paderno dugnano, Parco Lago Nord Video dedicato al Parco Lago Nord (Grugnotorto) ubicato presso il Comune di Paderno Dugnano (MI). Sito... Itinerari video  Pizzighettone la città murata Giu 2018Set 2018 Cesterphoto Pizzighettone è un interessante borgo con testimonianze storico culturali e architettoniche di un grande passato. Leave a Comment Annulla risposta Please enable JavaScript to submit this form. Vuoi contattarmi per scambiare idee o esperienze, hai consigli utili o vuoi semplicemente fare domande? Scrivi pure, ti risponderò volentieri. Tutorial Breve guida per imparare la tecnica delle foto panoramiche Archivio & Info Cookie-Policy Tutti gli articoli Newsletterinserisci la tua mail per ricevere news: newsletter by Cesterphoto © Cesterphoto Foto, articoli, itinerari, video | Powered by Wordpress Questo sito utilizza i Cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito accetti la Cookie Policy. OK, Ho capito. Non accetto Leggi tutto